Programmi di sviluppo comunale

Come immaginiamo i nostri comuni tra dieci o vent’anni? Quali sfide dovremo affrontare e quali opportunità potremo cogliere? A queste domande cercano di rispondere i programmi di sviluppo comunale, che il nostro studio ingena elabora insieme ai comuni altoatesini, e altri studi tecnici, attraverso un percorso partecipativo e strutturato.

Grazie a un team interdisciplinare composto da pianificatori, urbanisti, esperti di mobilità e paesaggisti, accompagniamo le comunità locali nello sviluppo di strategie concrete per il loro futuro.

Il lavoro si articola in due fasi principali:

  • nella prima analizziamo lo stato di fatto del comune, raccogliendo dati e opinioni che confluiscono in un’analisi SWOT (punti di forza, debolezza, opportunità e rischi);
  • nella seconda traduciamo i risultati in proposte operative, con quattro programmi settoriali (insediamento, mobilità, paesaggio e turismo), oltre a un masterplan generale che integra tutti i contenuti.

Un aspetto fondamentale del nostro lavoro è la partecipazione dei cittadini, che coinvolgiamo in diverse fasi del percorso:

  • serate civiche di presentazione per illustrare obiettivi e modalità del programma;
  • un questionario rivolto a tutta la popolazione, per raccogliere ulteriori idee e spunti.
  • tre workshop con i gruppi di lavoro, dedicati alla definizione di una SWOT condivisa, alla costruzione di una visione di sviluppo comune e al lavoro congiunto sulle misure;
  • una presentazione pubblica finale dei risultati;

Entro il 2027, con il nostro supporto, saranno conclusi i processi di 43 comuni, che rappresentano circa il 40% della superficie dell’Alto Adige e coinvolgono il 23% della popolazione provinciale. Complessivamente sono previsti 130 workshop partecipativi, con circa 860 persone direttamente impegnate nei gruppi di lavoro. Ad oggi, abbiamo già portato a termine gran parte del lavoro in ca. 25 comuni

Con i programmi di sviluppo comunale, ingena non offre solo uno strumento tecnico, ma soprattutto un processo condiviso che permette a cittadini, amministrazioni e professionisti di disegnare insieme il futuro del territorio.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner