JUSTNature è un’iniziativa europea che mira a promuovere una trasformazione equa e sostenibile degli spazi urbani attraverso soluzioni basate sulla natura (Nature-based Solutions, NbS). Merano è una delle sette città pilota che partecipano al progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020.
Obiettivi del progetto
Per Merano, nell’ambito del progetto JUSTNature, sono stati definiti i seguenti obiettivi principali:
Un esempio concreto della “progettazione partecipata” è rappresentato dal recentemente inaugurato “Giardino per tutti” in via Winkel, che vuole essere un modello per futuri progetti nel comune. ingena è stata incaricata della progettazione e dell’accompagnamento alla realizzazione di questo spazio verde e aperto, sviluppato attraverso un processo partecipativo in dialogo con i residenti.
Il “Giardino per tutti”
Il “Giardino per tutti” in Via Winkel a Merano è stato inaugurato il 29 maggio 2025. I risultati della partecipazione hanno avuto un’influenza diretta sulla pianificazione – sul posto si possono trovare i seguenti elementi progettuali:
Il “Giardino per tutti” intende fungere da progetto modello per dimostrare come gli spazi verdi pubblici possano essere progettati in futuro in modo più naturale e socialmente inclusivo. Perché tali spazi vengano accettati a lungo termine, è necessario un cambiamento nella percezione sociale del verde urbano. In primo piano vi sono la varietà, la dinamicità e l’esperienza della natura.
Ulteriori informazioni sul progetto: JUSTNature | Driving a just transition towards low carbon cities